domenica 14 luglio 2013

Riunione periodica annuale del 16 luglio

Martedì 16 luglio come Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) parteciperò alla riunione periodica annuale, l'appuntamento previsto dalla normativa su salute e sicurezza sul lavoro (articolo 35, per la precisione!) per fare il punto sull'aggiornamento della situazione nel nostro luogo di lavoro, nello specifico il negozio di Grugliasco.

La riunione è un momento di incontro tra i soggetti che fanno parte del Servizio di Prevenzione e Protezione, previsto dalla stessa normativa in tutte le aziende: datore di lavoro (il direttore del negozio), responsabile del servizio (un dipendente di Decathlon Italia appositamente formato), medico competente  e RLS (io!).

La norma è molto precisa sui punti da affrontare e la riunione è obbligatoria (nel senso che il datore di lavoro, a cui fanno capo tutti gli obblighi di legge in materia e le responsabilità, non può non convocarla una volta all'anno)!

Gli argomenti che devono essere discussi sono:

  • Valutazione dei rischi a cui siamo sottoposti quando lavoriamo quotidianamente e aggiornamento del documento di valutazione del rischio: ci sono rischi nuovi? Si sono considerati tutti? Vi faccio degli esempi di rischi: movimentazione manuale dei carichi (alla lunga provoca malattie professionali come ernie discali, mal di schiena, etc: esistono strumenti per alleviare questo rischio? Si usano?); posizioni incongrue e movimenti ripetitivi (posizione eretta prolungata, posture scomode o gesti ripetuti, scarsa ergonomicità delle postazioni di lavoro possono provocare malattie varie come tendiniti, infiammazioni, etc); vibrazioni (chi usa trapani e macchinari in laboratorio potrebbe avere alla lunga disturbi come tunnel carpali e infiammazioni varie al sistema mano-braccio)... e molti altri.
  • Dispositivi di Protezione Individuale (DPI): funzionano? Cosa si potrebbe migliorare? 
  • Formazione lavoratori: tutti sono formati e informati? Sanno cosa rischiano quando lavorano e come comportarsi?
  • Infortuni e sorveglianza sanitaria: quali infortuni ci sono stati? COme vanno le visite mediche periodiche? Ci sono inidonei?
La riunione serve a relazionare ma anche a individuare buone prassi, soluzioni e miglioramenti significativi della sicurezza sul lavoro.

Tutte queste informazioni sono molto importanti per il lavoro quotidiano di tutti noi, ecco perché devono essere diffuse e condivise con i colleghi che il RLS rappresenta in tutti i modi possibili: mail, assemblee sindacali, a voce...

E voi sapete chi è il vostro RLS? L'avete mai contattato? Vi racconta la sua attività?

Nessun commento: