Ciao a tutti!
Un piccolo report dello sciopero di ieri, venerdì 25 marzo 2011.
Nel nostro negozio di Grugliasco sono state in tutto 25 le persone che hanno aderito allo sciopero di categoria proclamato dalla Filcams CGIL contro l'ipotesi di accordo firmato il 26 febbraio scorso da Confcommercio, Cisl e Uil.
Un buon risultato, contando che era la prima volta per Decathlon e che sono molti gli apprendisti che non sono liberi di prendere una posizione. Hanno partecipato anche i non iscritti alla Filcams e questo mi fa piacere perchè il contratto collettivo non è solo un problema degli iscritti al sindacato, ma di tutti.
I motivi dello sciopero sono davvero seri, vi invito a visitare il sito della Filcams per rileggerli (Motivi dello sciopero) e a chiedermi senza probemi un'altra assemblea per conoscerli nella loro completezza: io sono assolutamente a disposizione.
A differenza di quanto detto dalla nostra gestione del personale il contratto non è ancora vigente, è un'ipotesi di accordo (Testo dell'ipotesi di accordo) che dovrà essere trasformato in contratto collettivo con la firma definitiva, che molto probabilmente avverrà entro il 31 marzo, come prevede il nuovo accordo sul modello contrattuale del 2009, di nuovo accettato solo da Cisl e Uil. Per questi motivi di urgenza lo sciopero doveva tenersi prima della fine del mese! Vi tengo aggiornati sugli esiti e i commenti della Confcommercio, lo scopo era proprio dissuaderli dal convalidare un accrodo del genere con lo strumento principe che hanno i lavoratori da sempre: lo sciopero!
Nel nostro negozio di Grugliasco sono state in tutto 25 le persone che hanno aderito allo sciopero di categoria proclamato dalla Filcams CGIL contro l'ipotesi di accordo firmato il 26 febbraio scorso da Confcommercio, Cisl e Uil.
Un buon risultato, contando che era la prima volta per Decathlon e che sono molti gli apprendisti che non sono liberi di prendere una posizione. Hanno partecipato anche i non iscritti alla Filcams e questo mi fa piacere perchè il contratto collettivo non è solo un problema degli iscritti al sindacato, ma di tutti.
I motivi dello sciopero sono davvero seri, vi invito a visitare il sito della Filcams per rileggerli (Motivi dello sciopero) e a chiedermi senza probemi un'altra assemblea per conoscerli nella loro completezza: io sono assolutamente a disposizione.
A differenza di quanto detto dalla nostra gestione del personale il contratto non è ancora vigente, è un'ipotesi di accordo (Testo dell'ipotesi di accordo) che dovrà essere trasformato in contratto collettivo con la firma definitiva, che molto probabilmente avverrà entro il 31 marzo, come prevede il nuovo accordo sul modello contrattuale del 2009, di nuovo accettato solo da Cisl e Uil. Per questi motivi di urgenza lo sciopero doveva tenersi prima della fine del mese! Vi tengo aggiornati sugli esiti e i commenti della Confcommercio, lo scopo era proprio dissuaderli dal convalidare un accrodo del genere con lo strumento principe che hanno i lavoratori da sempre: lo sciopero!
Nessun commento:
Posta un commento